Oggi è necessario investire e credere in uno sviluppo maggiormente sostenibile e strettamente legato al benessere dell’ambiente e delle comunità locali e come Federazione è indispensabile perseguire questo obiettivo spostando in avanti orizzonti ed ambizioni.
Secondo la definizione tradizionale, lo sviluppo sostenibile è "uno sviluppo che risponde alle esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie": quale realtà imprenditoriale più che quella cooperativa può essere adatta al raggiungimento di questo obiettivo tramite i principi mutualistici e solidaristici che la contraddistinguono uniti all’anima imprenditoriale del dover competere in un’ottica di mercato?.
Fare sviluppo oggi significa capacità di fare rete, mettendo a sistema a disposizione delle cooperative aderenti un network di risorse e competenze in grado di lavorare sinergicamente in chiave progettuale: per fare sviluppo abbiamo bisogno infatti di fare rete tra le nostre cooperative coinvolgendo anche realtà appartenenti alle altre Federazioni ed ad altri tessuti imprenditoriali.
Start