Giada e Paideia
cooperative sarde operanti nela logistica saranno presenti nel corso della
Settimana da Protagonista di Federlavoro per presentare un progetto
intersettoriale di logistica e trasporto delle merci alimentari nei giorni 19 e
20 ottobre presso la sala Workshop di Cascina Triulza. In Cascina Giada e Paideia
saranno affiancate da un gruppo di cooperative agroalimentari che offriranno
una degustazione di prodotti tipici sardi. Nell’ambito del progetto è da
segnalare il seminario “La Sardegna cuore del Mediterraneo: l'innovazione, le
opportunità e i prodotti.” che vedrà l’illustrazione della Dott.ssa Maria
Cristina Dore, Biologa Nutrizionista Esperta in Analisi Sensoriale. Il
Seminario è promosso dalla Federlavoro Sardegna in collaborazione con
Confcooperative Sardegna. L’obbiettivo del Seminario è di far conoscere in modo
efficace e attraverso tecniche innovative, la qualità del prodotto e il
territorio. La comunicazione è parte integrante del prodotto, condizione
necessaria per la sua comprensione, frutto di un territorio di una storia e
delle persone che lavorano perseguendo la qualità. Il prodotto tipico, ha come
caratteristica fondamentale, il valore intrinseco della terra di origine che si
esplicita con una sensorialità coinvolgente. Guidare il consumatore in questo
viaggio all’interno dei ”sapori”, consente una piena comprensione del prodotto.
L’analisi sensoriale, attraverso l’assaggio, consente di creare questa empatia, coinvolgendo il
consumatore nella pienezza sensoriale del prodotto, in una relazione efficace ed efficiente in
termini emozionali e conoscitivi.