Vorremmo
assicurare ai giovani coinvolti, oltre alle conoscenze di base di cosa è una
cooperativa, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato di lavoro
attraverso l’avvicendarsi di momenti di studio a esperienze in contesti
lavorativi e/o attraverso l’impresa simulata in forma cooperativa.
Riteniamo che
poche esperienze siano significativamente formative come l’avvicinarsi al mondo
della cooperazione di lavoro, ma è un mondo che i giovani conoscono troppo
poco.
In particolare
volgiamo spenderci sull'impresa simulata con le Associazioni cooperative
scolastiche. Tale progetto didattico e formativo intende riprodurre all’interno
della scuola il concreto modo di operare di un’azienda (organizzazione,
relazioni e strumenti di lavoro). Nell’aula laboratorio si ricostruisce la
struttura delle principali funzioni aziendali e gli studenti svolgono tutte le
operazioni di gestione di un’impresa, rispettandone le formalità e le scadenze
previste dalle leggi civilistiche e fiscali. Simulare la conduzione
d’impresa al fine di attuare le conoscenze acquisite in modo che il sapere e il
saper fare costituiscano un unico processo di apprendimento. La cooperazione di
lavoro ha un mondo di attività da insegnare